Basilare Consulenza Aziende CosmesiBasilare Consulenza Aziende CosmesiBasilare Consulenza Aziende CosmesiBasilare Consulenza Aziende Cosmesi
  • Home
  • Valori
  • About us
  • Servizi
    • Strategia aziendale
    • Progettazione e realizzazione di una linea cosmetica
    • Organizzazione interna aziendale
    • Assistenza legale
    • Tutela marchi e brevetti
    • Packaging per cosmetici
    • Controllo di gestione
    • Marketing
    • Customer care e vendita
    • Consulenza per agevolazioni fiscali
  • Approfondimenti
  • Contatti
✕
Etichette e packaging

L’importanza dell’etichetta nel packaging per esportare i tuoi prodotti di cosmesi: a quali elementi prestare attenzione

L’etichetta nel packaging dei propri prodotti è il primo elemento che cattura l’attenzione dell’utente. Quanto è importante ottimizzarla anche dal punto di vista normativo e sostenibile?

Etichetta nel packaging: gli elementi che fanno la differenza

Quali sono i fattori che influenzano i comportamenti umani e che portano a interessarsi a un determinato prodotto? Bastano pochissimi secondi a una persona per fare una valutazione di un prodotto a livello visivo. In un lasso di tempo bassissimo riusciamo infatti a ricevere stimoli a sufficienza per influenzare le nostre azioni, e quindi il nostro comportamento di acquisto. Esistono diversi elementi del packaging che influenzano il consumatore. Tra questi troviamo i più immediati, che catturano l’attenzione, tra cui il colore. Il colore è proprio il primo fattore che ci colpisce, perché attira immediatamente lo sguardo. Non solo, ci permette di trasmettere e comunicare i nostri valori, come ad esempio la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente. I colori, infatti, possono essere portatori di significato, anche a seconda del Paese in cui vogliamo vendere i nostri prodotti. Più in generale, il design di un’etichetta può contribuire a creare una percezione positiva sui nostri prodotti. La scelta di colori, immagini, grafiche, font, ad esempio, è un aspetto che concorre a colpire e catturare l’interesse del consumatore e a guidare le sue preferenze di acquisto.

 

Etichetta nel packaging | A quali elementi prestare attenzione per esportare il  tuo business all’estero | basilare.it


Sostenibilità ambientale: un valore aggiunto indispensabile per l’etichetta nel packaging

Attraverso il packaging trasmettiamo la qualità dei nostri prodotti. Questa, però, passa anche attraverso le scelte sostenibili che facciamo. La sostenibilità, infatti, è un aspetto sempre più incisivo per il consumatore e che influenza notevolmente i suoi acquisti. Decidere di realizzare ed esportare un packaging con un ridotto impatto ambientale, magari prodotto con l’utilizzo di materiali riciclati e riciclabili, aiuta l’Azienda non solo a rispettare l’ambiente, ma anche a comunicare in modo forte e chiaro i propri valori.

Etichette e normative legate al packaging

L’aspetto visuale del packaging non va trascurato, perché costituisce il primo elemento che colpisce l’attenzione del consumatore; oltre a questo aspetto, bisogna tenere conto dei requisiti essenziali del packaging. Parliamo proprio dell’etichetta del packaging, che deve essere progettata a norma di legge e deve quindi contenere una parte testuale che comunichi: valori e caratteristiche del prodotto; informazioni indispensabili per non incorrere in sanzioni e per rispettare le norme in vigore. Spesso, infatti, si pensa che per esportare i propri prodotti sia sufficiente tradurre l’etichetta del packaging in inglese, ma non è così. Prima di andare all’estero, è necessario infatti essere informati sulle specifiche normative del Paese in cui si decide di esportare e predisporre un packaging ad hoc.

Cosa accade quando l’etichetta del packaging non risulta conforme alle normative? Il caso Sephora

L’attenzione alle etichette è cruciale per non incorrere in non conformità e quindi in sanzioni. La DGCCRF, Direzione Generale per la Concorrenza, il Consumo e il Controllo delle Frodi, ha condannato la multinazionale Sephora al pagamento di una maxi- multa di 200.000 euro per un INCI non conforme. INCI è acronimo di International Nomenclature of Cosmetic Ingredients e indica una denominazione degli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici ed elencati in etichetta. Dopo un’analisi di alcune maschere di Sephora, il DGCCRF ha comunicato che i livelli di concentrazione di alcuni ingredienti (nello specifico spirulina, acido glicolico e aloe vera), riportati in etichetta, sono talmente bassi (o,2%) da non permettere di stabilire alcun effetto dichiarato del prodotto finito. In sostanza, riportare in etichetta che i propri prodotti contengono degli ingredienti presenti solo in minima parte non solo non è corretto, ma trae in inganno i consumatori.

Scegliere di realizzare delle etichette accattivanti da un punto di vista visivo e che rispettino i valori dell’Azienda ma anche le normative vigenti in termini di packaging è una necessità, per costruire un rapporto con il cliente ma anche per non incorrere in spiacevoli e pesanti sanzioni.

 
Basilare | Aiutiamo le imprese italiane a portare il proprio business all’estero | basilare.it

Se hai necessità di una consulenza mirata in merito, non esitare a contattarci.

Compila il form contatti, analizzeremo la tua situazione per capire come aiutarti.





    *obbligatorio

    Correlati

    Condividi

    Post correlati

    Esportazione prodotti cosmesi Paesi extra-europei | Etichetta dei prodotti | basilare.it
    Maggio 10, 2022

    Esportazione dei prodotti di cosmesi in Paesi extra-europei: etichette e registrazione cosmetici


    Continua a leggere...
    Packaging sostenibile | Tutto ciò che devi sapere per esportare il tuo business all’estero | basilare.it
    Dicembre 18, 2021

    Packaging sostenibile: tutto quello che devi sapere per esportare i tuoi prodotti di cosmesi all’estero


    Continua a leggere...
    Basilare Consulenza Aziende Cosmesi

    Basilare


    Basilare offre servizi di supporto alle imprese del settore cosmetico Eco-Bio che vogliono crescere in modo etico e proficuo, anche all'estero.


    Email: b@basilare.it

    Tel.+39 0439 068035

    Privacy Policy

    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    © 2021 Basilare - via Sass Maor 17/A3, 38054 - Primiero San Martino di Castrozza (TN) - P.IVA 02642480228